In un settore dentale sempre più digitale e rivolto alla stampa 3D, si ha la crescente necessità di poter essere sempre più efficienti ed ottimizzare tempi e costi di produzione e di ammortamento delle macchine, senza rinunciare a qualità e affidabilità di stampa.
Stampa 3D e flusso di lavoro digitale sono sinonimi di velocità, immediatezza e versatilità e, se gestiti con dei protocolli efficaci e ripetibili, possono offrire alla clinica un valido strumento di previsualizzazione e realizzazione homemade di dispositivi medici temporanei.